Bilancio_Sociale_Lunazzurra_anno_2020
Scarica il Bilancio Sociale 2020_BILANCIO_SOCIALE_LUNAZZURRA
Questo autore deve ancora scrivere la sua biografia.Nel frattempo lasciaci dire che siamo orgogliosi admin dei contributi e 18 voci.
Scarica il Bilancio Sociale 2020_BILANCIO_SOCIALE_LUNAZZURRA
In data 27/07/2021 è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione di Lunazzurra.
CARTA_DEI_SERVIZI_06_2021 Pubblichiamo l’aggiornamento della Carta dei Servizi per CRA Madonna del Cantone. Un caro saluto a tutti.
Lunazzurra Cooperativa Sociale cerca Infermiere/a e OSS da inserire nel proprio organico per strutture situate nelle provincie di Padova, Forlì e Vicenza . L’Infermiere/a opererà nel rispetto della normativa vigente e delle norme deontologiche della professione, attuerà le prestazioni infermieristiche per i Residenti delle Strutture. Lavorerà in equipe con medico, coordinatore, oss, fisioterapista e altre figure […]
Oggi le attività di giardinaggio alla CRA Madonna del Cantone di Modigliana hanno rivitalizzato il giardino, spento e dormiente dopo un lungo inverno. Ora è pronto per accogliere la primavera e i nostri cari Residenti potranno trascorrere del tempo all’aria aperta. Ottimo lavoro!!!
Oggi, 20 Novembre 2020, è il 104° compleanno della nostra Lucia. L’amministrazione di Lunazzurra, la Coordinatrice Annarita e tutto lo staff della CRA Madonna del Cantone Le augurano un mondo di bene e ancora tanta serenità.
Servizio Civile Universale – NUOVO PROGETTO 2021 Pubblicato: 31 Dicembre 2020 HAI TRA I 18 E I 28 ANNI (29 non ancora compiuti), VOGLIA DI METTERTI IN GIOCO E PROVARE UNA NUOVA ESPERIENZA? PARTECIPA COME OPERATORE VOLONTARIO DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE nella CASA DI RIPOSO PALAZZO ANTONIO GIUSTO BOLIS Possibilità di iscriversi al Bando entro il 15 FEBBRAIO 2021 […]
SGI_D_06_01_POLITICA_SISTEMA_GESTIONE_INTEGRATO Lunazzurra ha aggiornato il documento “Politica del Sistema di Gestione Integrato. Ecco il link ove scaricare il documento.
Pubblichiamo l’iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2014-2020 Organismo responsabile dell’informazione: LUNAZZURRA COOPERATIVA SOCIALE Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste 20190529 PUB Scheda sito web LUNAZZURRA
Faccio sempre i miei giretti, esco con un’accompagnatrice. Mi alzo, prendo il caffè, fumo una sigaretta, poi faccio colazione… Ritorno al secondo piano, guardo la TV e ascolto gli altri cosa dicono…
La parrocchia di Fossaragna, nell’unità pastorale di Arre, ha messo a disposizione la canonica per un obiettivo sociale. Ci abitano quattro migranti, di diverse nazionalità, che grazie ad una convenzione con la cooperativa Lunazzurra hanno ora un lavoro nell’ambito dell’agricoltura sociale e una casa a un canone compatibile con le loro possibilità. 30/07/2018 Per la […]
Ho fatto la prima elementare ma non ho combinato niente perché la mamma era morta, non l’ho nemmeno conosciuta e per questo ero nelle mani degli zii. Dopo la scuola li aiutavo nel badare ai maiali…
Ho fatto la prima elementare ma non ho combinato niente perché la mamma era morta, non l’ho nemmeno conosciuta e per questo ero nelle mani degli zii. Dopo la scuola li aiutavo nel badare ai maiali…
Anche quest’anno si è svolta l’assemblea per la chiusura del bilancio e la cena sociale alla quale hanno aderito i soci di Lunazzurra. E’ stata proprio una bella serata! Grazie a tutti!
Per avere indicazioni in merito allo svolgimento dei corsi (luogo, orario, costo) Vi invitiamo a contattarci a questo numero: 049/9708585
“Sono nato a Nanka, regione di Kayes. Ho avuto un’infanzia semplice e felice.”
-Ci dicevi che poi la tua vita da quel momento è stata più difficile, ma comunque molto felice. A cosa ti riferisci?
“Beh semplice – ride – mi sono sposato e ho avuto un bambino.”
M.A. è nato nel 1980 in Ghana, nella regione ovest di Brong Ahafo al confine con Costa d’Avorio. Nel villaggio solo il 10% della popolazione è cristiano, convivere con altri 12 fratelli musulmani e con il padre – che aveva ruolo di secondo dopo l’imam nel villaggio – era difficile.
M.S. è nato in Senegal, è il primo di tre fratelli di una famiglia sfortunata: la madre è non vedente, il padre ha perso entrambe le gambe in un incidente. Nel suo villaggio e in quelli vicini la paura di essere rapiti dai ribelli era costante: per questo M.S. ha deciso di andare via.
This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.
OK